Digitalizzare il primo Studio Nazionale Fertilità significa progettare una piattaforma capace di raccogliere dati sanitari sensibili da adolescenti su tutto il territorio nazionale, garantendo anonimato totale e accessibilità universale. La complessità non è solo tecnica: serve un’architettura che gestisca la ramificazione geografica Regione-Scuola-Classe mantenendo la sicurezza dei dati e la facilità d’uso per un target giovane.
La vera sfida? Creare un sistema full-stack che orchestri UX design, infrastruttura scalabile e metodologia scientifica CAWI, gestendo simultaneamente migliaia di studenti durante le sessioni di rilevazione.
Maiora Labs ha progettato e sviluppato una piattaforma CAWI end-to-end, dalla creative direction all’infrastruttura sistemistica, ottimizzata per la raccolta scientifica di dati sensibili:
La piattaforma Salute Riproduttiva ha abilitato il primo studio nazionale completo sulle conoscenze e comportamenti sessuali degli adolescenti italiani, con un tasso di rispondenza dell’80% – benchmark eccellente per ricerche di questo tipo.
Per il Ministero della Salute: dati epidemiologici fondamentali per orientare politiche sanitarie nazionali sulla fertilità e salute riproduttiva.
Per la Comunità Scientifica: metodologia digitale replicabile per future ricerche su larga scala con popolazioni sensibili.
Per le Istituzioni Scolastiche: partecipazione semplificata a ricerca nazionale di rilevanza sociale, con processi completamente digitalizzati.
Questo progetto evidenzia la capacità full-stack di Maiora Labs nella gestione di progetti scientifici complessi, dalla progettazione UX specifica per target demografici alla realizzazione di infrastrutture mission-critical per la ricerca epidemiologica. La gestione simultanea di requisiti scientifici, privacy sanitaria e scalabilità tecnica dimostra competenze multidisciplinari rare nel panorama delle software house.
© 2018 Maiora Labs Srl – P. IVA 10964071004 – Sede Legale: Via Ostiense 30 – Cap.Soc. 10.000€