Committente:

Fondazione Telos

Destinatario:

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma + professionisti del settore

Periodo:

2025

Categoria:

Piattaforme e-learning

La sfida: superare i limiti dell’e-learning standard

Quando la Fondazione Telos – Centro Studi dell’Ordine dei Commercialisti di Roma – ha richiesto una piattaforma di formazione professionale, le loro esigenze hanno stravolto completamente i paradigmi dei LMS tradizionali come Moodle. Gli standard di mercato impongono una struttura rigida: Corso → Modulo → Lezione, con utenti sempre associati all’intero corso.

Telos aveva bisogno dell’opposto: flessibilità granulare totale. Un professionista doveva poter accedere a una singola lezione specifica senza essere vincolato all’intero percorso formativo, mantenendo però tracciabilità completa e possibilità di certificazione personalizzata.

La vera sfida? Progettare un motore di associazioni dinamiche completamente nuovo, capace di gestire relazioni N:N tra utenti ed entità formative a qualsiasi livello di granularità.

La soluzione: architettura multi-dimensionale e sicurezza avanzata

Maiora Labs ha progettato un LMS completamente custom che ribalta i paradigmi consolidati dell’e-learning, creando un sistema flessibile quanto una biblioteca digitale ma rigoroso quanto una piattaforma di certificazione professionale:

Motore di Associazioni Granulari

  • Permessi multi-livello con associazioni dirette Utente ↔ Corso/Modulo/Lezione in qualsiasi combinazione
  • Gestione percorsi ibridi dove un utente può seguire lezioni sparse da corsi diversi
  • Sistema di pre-requisiti flessibile con dipendenze configurabili tra contenuti non sequenziali
  • Dashboard personalizzata che mostra solo i contenuti abilitati per ogni singolo utente

Tracking di integrità avanzato

  • Soglie di completamento parametriche con percentuale minima di visualizzazione per singola lezione
  • Sistema bookmark intelligente che riprende esattamente dal punto di interruzione senza possibilità di salto
  • Validazione temporale per certificare l’effettiva fruizione dei contenuti video
  • Anti-fast-forward nativo con blocchi tecnici per impedire accelerazione artificiale

Ecosistema di sicurezza Enterprise

  • Multi-Factor Authentication per accesso protetto alle risorse formative
  • Device fingerprinting con tracking degli accessi per identificare anomalie comportamentali
  • Anti-condivisione credenziali con blocco automatico di accessi simultanei da dispositivi diversi
  • DRM video integrato per prevenire download e distribuzione non autorizzata dei contenuti

Sistema di certificazione personalizzato

  • Generazione attestati dinamica basata sui contenuti effettivamente fruiti dall’utente
  • Test adattivi che si configurano automaticamente sui moduli completati
  • Tracciabilità audit completa per compliance con standard formativi dell’Ordine professionale

Il valore generato: flessibilità senza compromessi

La Piattaforma Telos ha rivoluzionato l’approccio formativo dei commercialisti romani, trasformando un modello rigido corso-centrico in un ecosistema di apprendimento competenza-centrico.

Per la Fondazione Telos: controllo granulare sui percorsi formativi con possibilità di monetizzare singole competenze specialistiche, ottimizzando l’utilizzo delle risorse didattiche.

Per i Professionisti: accesso mirato solo alle competenze necessarie, con significativa riduzione dei tempi formativi e massimizzazione del ROI educativo.

Per l’Ordine Professionale: garanzia di integrità formativa attraverso tracking rigoroso, mantenendo flessibilità per diversi profili professionali.

Competenze dimostrate

Questo progetto evidenzia la capacità di Maiora Labs di ripensare completamente architetture consolidate quando i requisiti di business lo richiedono. La progettazione di un motore di associazioni completamente custom dimostra competenze deep-tech nell’ottimizzazione di performance su relazioni complesse, mentre l’integrazione di sicurezza avanzata evidenzia expertise nell’enterprise security.

Realizzato per conto di: