Committente:

DXC Technology

Destinatario:

Ministero della Cultura + Ministero dell'Istruzione + ecosistema

Periodo:

2020-2023

Categoria:

Progetti Nazionali

La Sfida: Orchestrare un Ecosistema Multi-Stakeholder

Quando due ministeri decidono di lanciare congiuntamente un piano nazionale per l’educazione cinematografica, la complessità va ben oltre lo sviluppo di una piattaforma e-learning tradizionale. Era necessario progettare un ecosistema digitale capace di gestire simultaneamente bandi pubblici, recruiting algoritmico, formazione multimodale e distribuzione contenuti – il tutto con una governance unificata tra Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione.

La vera sfida? Creare un’architettura modulare dove istituzioni scolastiche, aziende audiovisive, formatori esperti e amministratori ministeriali potessero operare fluidamente con ruoli, permessi e flussi di lavoro differenziati.

La Soluzione: Architettura Multi-Tenant Intelligente

Maiora Labs ha progettato e sviluppato un ecosistema integrato di 5 moduli specializzati, orchestrati attraverso un sistema di autenticazione e profilazione centralizzato:

Sistema di Identity Management Avanzato

  • Single Sign-On multi-ruolo con profilazione automatica basata su tipologia utente
  • Gestione permessi granulare per accesso selettivo ai moduli abilitati
  • Workflow di approvazione differenziati per dirigenti scolastici, legali rappresentanti e amministratori

Algoritmo di Recruiting Intelligente

  • Scoring automatico candidature basato su KPI matematici configurabili
  • Valutazione semi-automatica con calcolo real-time punteggi durante la compilazione
  • Dashboard commissione per monitoraggio stato candidature e gestione graduatorie

Piattaforma Formativa Ibrida

  • Modalità sincrona (FoiMOS) con aule virtuali, gestione calendario e registro presenze automatico
  • Modalità asincrona (FAD) con tracciamento progressi e requisiti di completamento configurabili
  • Sistema attestati automatico con generazione condizionale basata su criteri di partecipazione

Gestione Bandi End-to-End

  • Workflow digitalizzato dalla candidatura alla rendicontazione finale
  • Integrazione revisori dei conti con firma digitale e validazione documentale
  • Pubblicazione graduatorie automatica con notifiche email personalizzate

Il Valore Generato: Efficienza Multi-Ministeriale

L’ecosistema Cinema per la Scuola ha unificato processi precedentemente frammentati tra due ministeri, creando un punto di accesso unico per l’intera filiera dell’educazione cinematografica nazionale.

Per i Ministeri: governance centralizzata con visibilità real-time su tutti i processi, dalla selezione formatori all’erogazione contenuti, garantendo coerenza strategica tra politiche culturali ed educative.

Per le Scuole: accesso semplificato a un ventaglio completo di opportunità formative, dalla partecipazione a bandi alla fruizione di contenuti specialistici, con un’unica procedura di registrazione.

Per gli Operatori del Settore: processo di selezione trasparente e basato su metriche oggettive, con riduzione significativa dei tempi di valutazione candidature.

Competenze Dimostrate

Questo progetto evidenzia la capacità di Maiora Labs di progettare architetture enterprise complesse che integrano business logic articolate con requisiti multi-stakeholder. La gestione simultanea di formazione sincrona/asincrona, recruiting algoritmico e bandi pubblici dimostra competenze full-stack dalla UX design agli algoritmi di scoring personalizzati.

Realizzato per conto di: