Quando due ministeri decidono di lanciare congiuntamente un piano nazionale per l’educazione cinematografica, la complessità va ben oltre lo sviluppo di una piattaforma e-learning tradizionale. Era necessario progettare un ecosistema digitale capace di gestire simultaneamente bandi pubblici, recruiting algoritmico, formazione multimodale e distribuzione contenuti – il tutto con una governance unificata tra Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione.
La vera sfida? Creare un’architettura modulare dove istituzioni scolastiche, aziende audiovisive, formatori esperti e amministratori ministeriali potessero operare fluidamente con ruoli, permessi e flussi di lavoro differenziati.
Maiora Labs ha progettato e sviluppato un ecosistema integrato di 5 moduli specializzati, orchestrati attraverso un sistema di autenticazione e profilazione centralizzato:
L’ecosistema Cinema per la Scuola ha unificato processi precedentemente frammentati tra due ministeri, creando un punto di accesso unico per l’intera filiera dell’educazione cinematografica nazionale.
Per i Ministeri: governance centralizzata con visibilità real-time su tutti i processi, dalla selezione formatori all’erogazione contenuti, garantendo coerenza strategica tra politiche culturali ed educative.
Per le Scuole: accesso semplificato a un ventaglio completo di opportunità formative, dalla partecipazione a bandi alla fruizione di contenuti specialistici, con un’unica procedura di registrazione.
Per gli Operatori del Settore: processo di selezione trasparente e basato su metriche oggettive, con riduzione significativa dei tempi di valutazione candidature.
Questo progetto evidenzia la capacità di Maiora Labs di progettare architetture enterprise complesse che integrano business logic articolate con requisiti multi-stakeholder. La gestione simultanea di formazione sincrona/asincrona, recruiting algoritmico e bandi pubblici dimostra competenze full-stack dalla UX design agli algoritmi di scoring personalizzati.
© 2018 Maiora Labs Srl – P. IVA 10964071004 – Sede Legale: Via Ostiense 30 – Cap.Soc. 10.000€