Prima però voglio raccontarvi la storia di decorourbano.org…
Natale 2010, prima dello stop per le festività natalizie, il team di Maiora Labs si saluta con una promessa: “pensiamo ad un nuovo progetto per il 2011”.
Posso anticiparti che si è trattata della promessa del decennio, perché proprio in quella manciata di giorni, tutte le nostre menti è come se fossero state “connesse”.
Il nostro team, oltre dalla passione per il web e per le nuove tecnologie, era unito dalla volontà di vivere il proprio territorio e non quello di subirlo. Per questo, il progetto del 2011, doveva avere uno scopo etico, utile alla cittadinanza e mirato ai beni comuni.
Passato il cenone di natale e capodanno, parte un thread di email tra tutti:
Oggetto: “bozza di decoro urbano“

E qualcosa di straordinario ebbe inizio…
Qualche giorno dopo, rientrati a pieno regime, parte del team di sviluppo si concentrò sull’analisi del progetto, creando i primi prototipi dell’applicativo fino ad arrivare ad una vera e propria beta.
Siamo al mese di giugno ormai, dopo sei mesi di sviluppo e di test “allargati” decidiamo di fare una cosa: si lancia!
Da quel momento i media ci hanno puntato i riflettori e di conseguenza anche i numeri sono andati a nostro favore!
Ad oggi contiamo più di 290 comuni attivi e oltre 60.000 utenti registrati.
Ora bisogna dare una rinfrescata!
Trascorsi sette anni di attività (estate 2011 – estate 2018) decidiamo di effettuare un refactoring dell’applicazione, grazie anche alla partnership con l’agenzia di stampa “DIRE“.
Da qualche mese è online, sempre in beta, la nuova versione di “WeDU – DecoroUrbano.org.”.
Quindi, scaricate la nuova app per il vostro smartphone Android o iPhone e inviateci i vostri feedback, non siate severi, ci stiamo lavorando duramente!
Grazie!
Fabrizio Bottacchiari